Attestato di compensazione delle emissioni Mulino Bianco
Scopri e leggi il documento che attesta più nel dettaglio il nostro impegno.
Visualizza il PDFDa sempre Mulino Bianco si impegna per costruire un mondo più buono nel rispetto della Natura. Per questo motivo, dal 2020, riduciamo e compensiamo le emissioni di gas ad effetto serra della nostra filiera produttiva.
Abbiamo già sottoscritto un impegno di 5 anni, applicando lo standard di riferimento PAS 2060:2014, a quantificare, ridurre e compensare le nostre emissioni di CO₂ equivalente, promuovendo progetti per lo sviluppo delle energie rinnovabili
Grazie alla metodologia del Life Cycle Assesment (LCA) analizziamo
tutte le fasi del ciclo di vita dei nostri prodotti con il fine di definire l’impatto ambientale
della nostra filiera, dalla produzione degli ingredienti che impieghiamo nelle ricette fino
all’arrivo a scaffale dei nostri prodotti.
Con l’obiettivo di ridurre le nostre emissioni implementiamo progetti di efficientamento
energetico, acquistiamo energia elettrica solo da fonti rinnovabili e progettiamo tutti i nostri
imballi affinché siano riciclabili.
Calcoliamo infine, al netto delle riduzioni implementate, le emissioni che dobbiamo compensare.
Cosa significa compensare la CO₂ prodotta?
Vuol dire bilanciare la quantità di CO₂ residua associata ad un’attività, tramite
interventi che
hanno un impatto ambientale positivo.
Grazie ad un rigoroso processo di certificazione, la CO₂ viene convertita in crediti di
carbonio, che le aziende possono utilizzare per compensare le emissioni residue generate dalle
proprie attività.
Misuriamo
Identifichiamo, misuriamo, gestiamo e comunichiamo le nostre emissioni di C0₂, dal campo allo scaffale. Le materie prime utilizzate, il consumo di energia, la produzione degli imballaggi e le modalità di trasporto e consegna dei nostri prodotti ai distributori sono alcuni esempi delle emissioni che consideriamo.
Riduciamo
Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per ridurre le nostre emissioni. Ad esempio, implementiamo programmi di risparmio energetico, ottimizzazione del network logistico oltre che un progetto di agricoltura sostenibile per il grano tenero e acquistiamo energia elettrica proveniente da fonti al 100% rinnovabili (GO-Guarantee of origin)¹ per i nostri stabilimenti produttivi.
Calcoliamo
Le emissioni di Mulino Bianco, al netto degli sforzi di riduzione, corrispondono a circa 529.109 tonnellate di C0₂ equivalente.
Compensiamo
Data la nostra sensibilità all’utilizzo delle energie rinnovabili, per compensare le emissioni residue abbiamo scelto di supportare la produzione di energia eolica attraverso il progetto Aspari Wind, certificato VCS, e la produzione di energia idroelettrica attraverso il progetto Rio Foresta D’Oeste, certificato VCS e CDM.
¹ La Garanzia d’origine è il certificato di tracciabilità regolato dalla Direttiva Europea 2009/28/CE, articolo15.
Attestato di compensazione delle emissioni Mulino Bianco
Scopri e leggi il documento che attesta più nel dettaglio il nostro impegno.
Visualizza il PDFDichiarazione esplicativa della compensazione delle emissioni Mulino Bianco (QES)
Approfondisci con la lettura del documento esplicativo del nostro piano di riduzione e compensazione delle emissioni.
Visualizza il PDFAbbiamo scelto di compensare
le nostre emissioni di C0₂ equivalente residue.
Ecco come:
L’Agenda 2030 è un programma d’azione sottoscritto dai Paesi membri delle Nazioni Unite e approvato dall’ONU. L’Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030
Genera ogni anno 954 MWh* di elettricità sfruttando il vento come fonte di energia rinnovabile.
Evita ogni anno l’emissione di 921.300 t CO₂ eq* grazie all’uso di fonti di energia rinnovabili rispetto a quelle tradizionali.
Migliora il benessere delle persone grazie alla riduzione dell’inquinamento dell’aria rispetto ad impianti a combustibili fossili.
Genera opportunità lavorative nelle regioni rurali per le fasi di costruzione e operatività del progetto.
* Il contributo di Mulino Bianco al progetto Aspari Wind copre parte dei suoi benefici complessivi
Abbiamo scelto di compensare
le nostre emissioni di C0₂ equivalente residue.
Ecco come:
L’Agenda 2030 è un programma d’azione sottoscritto dai Paesi membri delle Nazioni Unite e approvato dall’ONU. L’Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030
Beneficio alle comunità locali grazie all’accesso a elettricità a basse emissioni di carbonio.
Evita ogni anno l’emissione di 28.000 t CO₂ eq* grazie all’uso di fonti di energia rinnovabili rispetto a quelle tradizionali.
Genera opportunità lavorative nelle regioni rurali per le fasi di costruzione e operatività del progetto.
* Il contributo di Mulino Bianco al progetto Rio Foresta D’Oeste copre parte dei suoi benefici complessivi