Natura
Ecco come ci impegniamo per ridurre lo spreco di risorse e l’impatto ambientale dei nostri prodotti.
Ecco come ci impegniamo per ridurre lo spreco di risorse e l’impatto ambientale dei nostri prodotti.
sono obiettivi prioritari per aziende e Paesi.
Perché la salvaguardia del mondo in cui viviamo riguarda la vita di tutti noi.
E quella delle generazioni che verranno. Ecco come Mulino Bianco si impegna a ottimizzare le risorse e a
limitare l’impatto della filiera e dei suoi prodotti sull’ambiente.
Un utilizzo più intelligente dell’acqua potabile, la necessità di contenere l’inquinamento di CO₂, una maggiore attenzione al riciclo e una consapevolezza sullo spreco alimentare sono tutti fattori di cui tenere conto quando pensiamo al nostro impatto sull’ambiente e sul pianeta in cui viviamo.
Rispettiamo la natura perché rispettiamo la vita
Da sempre Mulino Bianco si impegna per costruire un mondo più buono nel rispetto della natura. Ecco perché uno dei nostri obiettivi è rispettare l’ambiente e rendere il nostro percorso produttivo più sostenibile, risparmiando risorse, puntando al riciclo e all’utilizzo di energia rinnovabile.
Dal 2008 al 2016 nei nostri stabilimenti abbiamo ottenuto:
Con il nostro impegno, risparmiamo energia termica ed energia elettrica,
con una conseguente riduzione dell’emissione di CO₂.
Emissioni di CO₂ (in tonnellate):
dal 2008 al 2016
(% emissioni di CO₂ dal 2008 al 2019)
-39%
-42%
-56%
-62%
-47%
-66%
Salvaguardare la natura riguarda tutti noi: a cominciare dai piccoli gesti che compiamo ogni giorno.
Eccone alcuni per ridurre il tuo impatto sull’ambiente.
Lo sapevi che…
Tra il 2008 e il 2019 abbiamo risparmiato l’equivalente dell’acqua necessaria per riempire 147 piscine olimpioniche.
L’energia termica risparmiata dal 2008 al 2019 nelle nostre fornerie equivale a più di 6 milioni di docce calde.
Tra il 2008 e il 2019 abbiamo risparmiato più di 8 milioni di kWh di energia elettrica, pari a illuminare una città come Parma per quasi 5 mesi.
Il nostro Mulino è alimentato dalla natura
La fonte di approvvigionamento dell’energia è il fattore decisivo per la tutela
dell’ambiente.
L’energia elettrica che oggi scalda le nostre fornerie nasce da fonti rinnovabili come l’acqua,
il
sole e il vento.
Ecco come riduciamo le emissioni di CO₂
Per conoscere l’impatto delle attività produttive sui cambiamenti climatici, utilizziamo il GWP (Global Warming Potential), che si misura in massa di anidride carbonica equivalente convertendo le emissioni dei vari gas che generano l’effetto serra, sulla base dei fattori di conversione definiti dall’IPCC (International Panel on Climate Change).
I Certificati GO (Garanzia d’Origine) che utilizziamo sono rilasciati dal GSE (Gestore servizi energetici) e dimostrano che l’energia elettrica che usiamo proviene da fonti rinnovabili. Ogni certificato GO corrisponde a un MWh di energia elettrica immessa in rete e prodotta da fonti rinnovabili.
Lo sapevi che…
Nel periodo 2008/2016 abbiamo ridotto le emissioni di CO₂ di oltre 57 mila tonnellate che
corrispondono a quasi 11 mila giri dell’equatore in auto.
Proteggiamo non solo i nostri prodotti, ma anche la natura.
Per questo studiamo le confezioni più adatte per portarli sulla tua tavola ancora fragranti e gustosi.
Riduciamo la quantità di materiali di confezionamento, scegliendo tra le ultime tecnologie del settore ed eliminando tutte le componenti non indispensabili per la protezione del prodotto.
Limitiamo l’utilizzo di materiali non riciclabili, scegliendo quelli semplici e di facile smaltimento post consumo.
Ottimizziamo la saturazione dei pallet, per ridurre il numero di mezzi necessari al trasporto dei nostri prodotti.