Cerca Prodotti, Promozioni, Idee

Ricerche frequenti

  • biscotti
  • promozioni
  • macine
  • senza glutine
  • Ci sono:

Non hai trovato quello che cerchi?

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Scrivi un'idea

Hai bisogno di parlare con il Mulino

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Faq e Contatti

Deliziosi muffin carote e mandorle: una bontà per grandi e piccini

35'

25'

media

Presentazione

Ci sono dolci classici e intramontabili che ci accompagnano nei pranzi o nelle cene in compagnia alla domenica, durante le festività, a merenda o al mattino per una buona colazione. Piacciono a tutti o quasi. Ma vi è mai capitato di essere a casa, avere un po’ di tempo a disposizione e voler cucinare qualcosa di nuovo? Di originale e inedito?

Ecco, oggi andiamo insieme alla scoperta di una ricetta semplice, facile da preparare e soprattutto originale e buonissima.

Di cosa parliamo? Di un dolce prelibato, da leccarsi i baffi: il muffin alle carote e mandorle.

Carote e mandorle? Si! È vero, siamo abituati a vedere questi soffici tortini con gusti più classici, come il cioccolato o i frutti di bosco, ma vedrete che un dolce come questo saprà sorprendere e affascinare tutti i vostri ospiti e commensali.

I muffin non sono solo golosi, veloci e comodi da preparare, ma hanno anche un aspetto buffo e una storia divertente ricca di curiosità.

Pensate che nel Regno Unito è stata creata una competizione annuale chiamata “World Muffin Eating Championship” in cui i partecipanti devono mangiare il maggior numero di muffin possibile in un tempo limitato. Sono state poi create versioni giganti dei muffin, torte nuziali a tema, con quantità di uova e di farina inimmaginabili. I muffin hanno anche una giornata dedicata, lo sapevate?

Negli Stati Uniti hanno inventato proprio il “National Muffin Day”, una giornata che cade il 20 febbraio e che celebra i dolcetti rotondi incoraggiando le persone a divertirsi in cucina, con amici e familiari, creando deliziosi muffin fatti in casa.

 

La ricetta che andremo a vedere qui ha la tipica base dei muffin ma vede nei suoi ingredienti principali la vera novità. Un abbinamento curioso, quello tra carote e mandorle, perfetto per una golosa colazione o per rendere la Pasqua o il Natale ancora più dolci, con delle belle porzioni di dolce, non in uno stampo unico, adatte a grandi e bambini. Uniscono la bontà delle carote alle proprietà delle mandorle e della buccia d'arancia.

Siete pronti? Indossiamo il grembiule, rimbocchiamoci le maniche e andiamo a vedere gli ingredienti, tutti i passaggi del procedimento e i segreti per realizzare al meglio questo piatto.

Lista ingredienti

per 6 persone

100 g zucchero di canna
120 ml olio di semi di girasole
150 g farina 00
1 bustina lievito per dolci
100 g mandorle tritate
200 g carote grattugiate
2 uova
50 g Fecola di patate
1 arancia (la buccia grattugiata)
50 g gocce di cioccolato
6 pirottini per muffin
60 ml Latte

Preparazione

STEP 1 di 4

Iniziate la ricetta

Preriscaldate il forno a 180°C e posizionate gli stampini per muffin sulla teglia.

Poi in una ciotola, sbattete bene le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete l'olio di semi di girasole e amalgamate bene il tutto.

STEP 2 di 4

Ottenete il composto

Ora aggiungete la farina, la bustina di lievito per dolci, la fecola e il pizzico di sale. Mescolate bene con una spatola, facendo attenzione ad evitare la formazione di grumi, fino a rendere il composto omogeneo.

Aggiungete poi anche le mandorle tritate, le carote grattugiate, la buccia grattugiata di un'arancia e le gocce di cioccolato. Mescolate bene fino ad amalgamare e rendere il tutto ben uniforme. Versate poi il latte e continuate a mescolare.

STEP 3 di 4

Dolci in forno

Versate l'impasto nei pirottini per muffin, riempiendoli fino al bordo. Pronti alla cottura?

Andate a cuocere i vostri muffin in forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie dei muffin risulterà dorata e saranno gonfi e soffici. Per verificare la cottura, inserite uno stecchino al centro dei muffin: se esce pulito, i muffin sono cotti, in caso contrario sarà necessario proseguire ancora un po’ con la cottura.

STEP 4 di 4

Ultimate il piatto

Sfornate i vostri muffin e lasciateli raffreddare per alcuni minuti.

Prima di servire, spolverate i muffin con un po’ di zucchero a velo. Et voilà, ecco pronta la vostra ricetta buona e gustosa!

Tutti a tavola: è pronto!

Tutti a tavola: è pronto!

Consigli

Ecco alcuni consigli e trucchi per rendere i vostri muffin ancora più deliziosi.

Nella realizzazione di questo piatto ricordatevi sempre, nel primo passaggio, di accendere il forno affinché raggiunga la corretta temperatura mentre fate tutto il resto, altrimenti oltre al tempo di cottura dei muffin dovrete attendere che il forno si riscaldi e i tempi della ricetta si allungherebbero.

Per rendere i muffin ancora più soffici, potete sostituire metà della farina con la fecola di patate, vedrete, saranno davvero morbidi.

Un altro consiglio? Se avete dei bambini in casa, coinvolgeteli nella preparazione di questa ricetta priva di difficoltà. Vedrete che si divertiranno e apprezzeranno ancora di più questi golosi dessert!

Varianti

I muffin si prestano a tantissimi cambiamenti e varianti. Questi piccoli “plumcake”, infatti, possono essere arricchiti con tanti ingredienti diversi. Al posto delle mandorle, per esempio, potete realizzare una granella di nocciole o di noci. Il gusto sarà leggermente diverso, ma la consistenza sarà comunque super morbida e gustosa.
Se volete ottenere dei dolci ancora più leggeri potete sostituire l’olio di semi con dello yogurt con pochi grassi. Sperimentate in cucina e trovate la variante che vi piace di più e che sia in grado di soddisfare anche i gusti più complicati!

Commenta la ricetta

Scrivi i tuoi suggerimenti o la tua opinione sulla ricetta nello spazio qui sotto

+

Potrebbero piacerti anche...

Semplicità, bontà, leggerezza: scopri le ricette che abbiamo scelto per te questa settimana!

Pan Bauletto Integrale

Pan Bauletto di Bosco

20'
facile
s