Curiosità
Come mangiare l'avocado a colazione?
L’avocado è uno straordinario frutto tropicale incredibilmente versatile. La sua polpa ricca e invitante è perfetta per preparare ogni tipo di ricetta, dolce e salata. Se vuoi cominciare la tua giornata all’insegna dell’energia e del gusto, allora non devi farti mancare una ricca e gustosa colazione, a base di avocado. Per una versione dolce puoi preparare un toast dolce con crema di avocado, mandorle e miele oppure dei pancake con crema di avocado e mirtilli ma anche un fresco smoothie con avocado, banana, pera e semi di chia. Se, invece, prediligi una colazione salata, scegli un avocado toast con uova e pinoli oppure avocado toast con salmone e noci o, semplicemente, dopo aver tostato il pane per qualche minuto, spalma la polpa dell'avocado su una fettina e aggiungi un pizzico di sale e succo di limone.
Come usare l'avocado?
L’avocado deve essere consumato crudo: cotto, infatti, può diventare amaro e perdere gli acidi grassi di cui è ricco e che lo rendono un frutto prezioso dal punto di vista nutrizionale. La parte dell’avocado commestibile è la polpa che si ricava tagliandolo per il lungo a metà, separando le due metà, eliminando il nocciolo con un cucchiaio e scavando la polpa. Questa può essere schiacciata per creare una crema, oppure tagliata a fettine sottili o tocchetti ed è la protagonista indiscussa di tutte le ricette a base di avocado. Perfetta per abbinamenti salati come la guacamole, le insalate, i toast oppure dolci come waffle, mousse, biscotti e smoothie.
Dov'è nato l'avocado toast?
Le prime fonti storiche che parlano dei veri e propri avocado toast risalgono alla fine del XIX secolo. Infatti, nella Bay Area di San Francisco, le persone mangiavano i toast con avocado almeno dal 1885. Originariamente venivano serviti degli antipasti composti da fette di pane triangolari insaporiti con frutti esotici. E nonostante fossero già preparati durante il ventesimo secolo e serviti in alcuni locali pubblici durante gli anni novanta, la moda degli avocado toast è esplosa durante il 2010, anche grazie ai social.
Commenta la ricetta
Scrivi i tuoi suggerimenti o la tua opinione sulla ricetta nello spazio qui sotto