Cerca Prodotti, Promozioni, Idee

Ricerche frequenti

  • biscotti
  • promozioni
  • macine
  • senza glutine
  • Ci sono:

Non hai trovato quello che cerchi?

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Scrivi un'idea

Hai bisogno di parlare con il Mulino

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Faq e Contatti

Panino con Pastrami: da street food a panino gourmet

10'

4'

facile

Di questi tempi, sulle nostre tavole arrivano prodotti sempre più vari, da tutto il mondo. Avete mai sentito parlare di Pastrami? Ecco, dal nome, sembra qualcosa di davvero curioso, che viene da lontano. Ed è così! Si tratta di una specialità gastronomica di origine ebraica e non è altro che un ottimo taglio di manzo, speziato, affumicato e servito come condimento di un buonissimo panino.
È tanto semplice quanto succulento. Gli americani mangiano sandwich a base di Pastrami praticamente tutto l’anno! Ormai fa parte della tradizione dello street food.

Come si prepara? Il petto di manzo, chiamato “brisket”, viene messo in salamoia fino a 24 ore, per poi passare nell’affumicatore ed essere cotto al vapore insieme a tanti aromi e spezie saporite. Si ottiene così una carne di manzo affumicata a regola d’arte. Le origini di questa carne vengono dalla Turchia, dove “Pastirma” significa carne schiacciata. In quella tradizione si tratta di un taglio di carne che era ritenuto molto povero, e che veniva arricchito con diverse spezie come aglio, pepe nero, coriandolo e paprika.

Si dice che il primo a mettere il Pastrami in un panino fu un macellaio ebreo di origine lituana a New York, nel 1887. Questi disse di aver ricevuto la ricetta da un amico rumeno, in cambio della custodia dei bagagli. Incredibile, vero?

Nella nostra ricetta non andremo a preparare e cuocere il Pastrami, ma useremo carne già lavorata e come pane ci serviremo del Pan Bauletto al Grano Duro. Seguite tutti i passaggi e realizzate questo piatto facile e veloce.

Lista ingredienti

per 2 persone

300 g Pastrami
2 Cetriolini jumbo
1/2 Pomodoro
4 fette Pan Bauletto al Grano Duro
q.b. Maionese alla senape
q.b. Cavolo rosso

Preparazione

STEP 1 di 4

Partite dal pane

Come prima cosa andiamo a tostare le nostre fette di Pan Bauletto al Grano Duro. Nel tostapane, in padella, o in forno, fatele dorare bene, facendole diventare croccanti, ma non troppo secche.

STEP 2 di 4

Passate al pomodoro

Mentre il pane si tosta, prendete il pomodoro, lavatelo e tagliate qualche fetta, non troppo grande.
Anche se le fette sono sottili, cercate di perdere la minor quantità di polpa possibile.

STEP 3 di 4

Componete il sandwich

Ora passiamo alla composizione del sandwich. Prendete le fette di Pan Bauletto al Grano Duro e stendeteci sopra una generosa dose di maionese alla senape. Una volta fatto questo, prendete il Pastrami e adagiatelo sul pane. Fate poi la stessa cosa anche con le fette di pomodoro e infine chiudete il vostro panino.

STEP 4 di 4

Ultimate il piatto

Ora che il panino è pronto, rimettetelo sulla piastra o sulla padella per qualche secondo, poi tagliatelo a metà, da un angolo all’altro, per creare due triangoli. Servitelo infine su un bel piatto insieme ai vostri cetriolini e al cavolo rosso.

Consigli

Nella preparazione di questa ricetta, il consiglio principale è quello di scegliere un Pastrami di ottima qualità. È il protagonista del piatto, quindi deve essere davvero eccellente nel gusto, nella consistenza e nella provenienza. La ricerca dell’ingrediente, quindi, è una parte molto importante.

Avete voglia di un contorno? Le french fries saranno perfette. Servite calde e croccanti sono l’accompagnamento ideale per il sandwich. In alternativa si possono abbinare al panino anche patate al forno oppure le patate dolci, tipiche anche queste della tradizione americana.

A fine ricetta, ricordate di rimettere il panino sulla piastra o sulla padella calda. Un passaggio fondamentale per rendere la farcitura più amalgamata e per esaltare i sapori della carne.

Varianti

Se avete dimenticato il Pan Bauletto al Grano Duro, o se avete voglia di sperimentare qualcosa di diverso, anche il Gran Bauletto al Farro o il Cuor di Lino saranno perfetti per il vostro panino, oppure del buon pane di segale. Provate le diverse soluzioni e scegliete poi quella che vi piace di più, o che piace di più ai vostri ospiti e familiari.

Il Pastrami sandwich poi si può farcire davvero in tanti modi diversi. Alla base che abbiamo visto nella ricetta, si può aggiungere una salsa diversa, quella che vi piace di più, oppure del formaggio a fettine, che si sposerà bene con il gusto della carne.

Se volete arricchire la farcitura potete realizzare un’insalata gustosa con tante verdure tagliate a tocchetti e la maionese, oppure potete aggiungere la cipolla caramellata, che con il manzo affumicato è davvero una prelibatezza.

Commenta la ricetta

Scrivi i tuoi suggerimenti o la tua opinione sulla ricetta nello spazio qui sotto

+

Potrebbero piacerti anche...

Semplicità, bontà, leggerezza: scopri le ricette che abbiamo scelto per te questa settimana!

s