Cerca Prodotti, Promozioni, Idee

Ricerche frequenti

  • biscotti
  • promozioni
  • macine
  • senza glutine
  • Ci sono:

Non hai trovato quello che cerchi?

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Scrivi un'idea

Hai bisogno di parlare con il Mulino

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Faq e Contatti

Burritos

30'

40'

facile

Lista ingredienti

per 2 persone

1 Cipolla
1 Pomodoro
200 g Fagioli neri o fagioli pinto
q.b. Formaggio grattugiato
q.b. Guacamole
q.b. Peperoncino in polvere
q.b. Olio d'oliva
1 Peperone verde
q.b. Sale e pepe
4 Foglie di lattuga
250 g Carne macinata di manzo o maiale
100 g Riso bianco
100 g Salsa di pomodoro
q.b. Panna acida
q.b. Cumino in polvere
Genuino e naturale

Ricetta preparata con...

Piadelle Classiche

Scopri di più

Preparazione

STEP 1 di 4

Cuoci la carne e le verdure

In una padella, scalda un po' di olio d'oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai rosolare leggermente e poi aggiungi la carne macinata. Cuocila fino a quando non è ben dorata. Ora aggiungi alla carne il peperone verde a dadini e i pomodori tagliati a cubetti. Condisci poi con peperoncino in polvere (se vuoi), cumino, sale e pepe a piacere. Mescola bene il tutto e fai cuocere per alcuni minuti.

STEP 2 di 4

Prepara il riso e le Piadelle

In un'altra pentola, cuoci il riso bianco per il tempo di cottura suggerito o finché i chicchi non hanno la consistenza che desideri. Scalda nel frattempo le Piadelle in una padella leggermente oliata, facendole rimanere morbide e flessibili.

STEP 3 di 4

Assembla i Burritos

Adesso è il momento di assemblare i burritos: distribuisci un po' di riso, carne, fagioli, il formaggio grattugiato, la salsa di pomodoro, il guacamole, la panna acida e le foglie di lattuga al centro di ogni Piadella. Arrotola le tortillas in modo da sigillare bene il ripieno e formare dei burritos compatti.

STEP 4 di 4

Completa e servi

Metti i burritos su un piatto da forno e cospargili con un po' di formaggio grattugiato. Inforna a 180°C per circa 5-7 minuti, finché il formaggio non si sarà completamente sciolto. Una volta pronti, servi i burritos tagliandoli a metà e mettendoli su un tagliere o un piatto ampio. Buon appetito!

Curiosità

Come chiudere un burrito?

Chiudere un burrito correttamente è importante per evitare che il ripieno si disperda e per assicurarsi che il piatto sia facile da mangiare. Ecco come fare.
Posiziona il ripieno al centro della Piadella: distribuiscilo, lasciando un po' di spazio libero sui bordi. Piega i lati corti della Piadella verso l'interno, coprendo parzialmente il ripieno.
Ora piega il lato inferiore verso l'alto: solleva il lato inferiore della Piadella e piegalo verso l'alto, avvolgendo il ripieno. Ora arrotola la Piadella dall'alto verso il basso avvolgendo completamente il ripieno. Assicurati di arrotolare il tutto in modo abbastanza stretto da tenere il ripieno all’interno, ma non troppo stretto da portarlo a rompersi.
Infine, sigilla il burrito: se necessario, spalma un po' di guacamole, salsa o panna acida sulla parte superiore della tortilla arrotolata. Questo aiuterà a sigillare il burrito e a mantenerlo chiuso durante il consumo. Seguendo questi passaggi, dovresti ottenere un burrito ben chiuso e pronto da gustare!

Che tortilla prendere per fare i burrito?

Per fare un buon burrito il consiglio è quello di usare le Piadelle Classiche o le Piadelle Integrali, altrimenti puoi realizzare delle tortillas di farina, che sono tradizionalmente quelle usate per questo piatto. Le tortillas di farina devono essere morbide e flessibili, il che le rende perfette per avvolgere il ripieno del burrito in modo che sia facile da mangiare. Per i burritos è preferibile optare per basi grandi, in modo da poter contenere un'abbondante quantità di ripieno.

Se vuoi preparare una versione più leggera o senza glutine del burrito, puoi optare anche per le tortillas di mais. Tuttavia, è importante notare che le tortillas di mais tendono ad essere più fragili rispetto a quelle di farina e potrebbero rompersi più facilmente durante l'assemblaggio del burrito. Assicurati di riscaldarle leggermente prima di utilizzarle per renderle più flessibili.

Consigli

Puoi personalizzare i tuoi burritos messicani aggiungendo altri ingredienti come mais o avocado a pezzi. Se hai una platea di commensali che apprezza i sapori pungenti, la parte piccante potrebbe dare un grande ulteriore sprint a questo piatto, in onore di una cucina che fa del piccante una pietra miliare e un segno distintivo non indifferente. I cibi piccanti, infatti, in Messico sono all’ordine del giorno e per rendere onore a quella tradizione potete servire alcuni burrito con un po’ di peperoncino a pezzetti nel ripieno, secco oppure tritando i caratteristici jalapenos, o ancora preparare una salsa piccante da abbinare al piatto principale.

Versione vegetariana? Eccola! Il consiglio è quello di sostituire la carne con tofu, seitan al naturale o alla piastra, oppure tempeh marinato e cotto. In alternativa puoi realizzare una sorta di hummus con un mix di legumi come ceci, lenticchie e altri fagioli.

Ricorda, inoltre, di non lasciare troppo nel forno i tuoi burritos. Certo, il formaggio deve sciogliersi bene e sposarsi con tutto il resto, ma se tieni al caldo il burrito per troppo tempo potrebbe seccarsi e rompersi al momento di prenderlo in mano e gustarlo. In più, ricorda di non cuocere troppo il riso prima di metterlo nel burrito, altrimenti con il calore aggiuntivo del forno potrebbe diventare troppo morbido e “impastarsi” all’interno della farcitura.

Varianti

Ecco alcune varianti sfiziose e interessanti per cambiare un po’ la tua proposta nella “serata Burritos”, nella cena messicana a casa, oppure semplicemente per divertirti a sperimentare e assaggiare sempre qualcosa di nuovo.

Prepara, ad esempio, dei gustosi Burritos al formaggio, più semplici, veloci e davvero golosi. Riempi la Piadelle con formaggio grattugiato in abbondanza e cuocile finché il formaggio non si sarà completamente sciolto. Servile con guacamole e panna acida.

E degli ottimi Burritos di pollo? Sostituisci la carne macinata con pezzi di pollo tagliato a dadini. Aggiungi ad esempio il mais, insieme ai peperoni e alle altre verdure per un tocco extra di sapore.

Prova poi a realizzare dei Burritos di pesce: riempi le tortillas con filetti di pesce grigliati o cotti al forno, aggiungi pomodori a dadini, avocado a fette e foglie di coriandolo fresco.

Puoi aggiungere, per condire, ingredienti sempre diversi. Per un tocco di italianità puoi realizzare un Burrito italiano, con ingredienti e spezie più canoniche per la nostra cucina a cui aggiungere olive, capperi, acciughe; oppure, se si abbina bene a quello che hai scelto per farcire, anche un po’ di ‘nduja piccante… perché no?

Commenta la ricetta

Scrivi i tuoi suggerimenti o la tua opinione sulla ricetta nello spazio qui sotto

+

Potrebbero piacerti anche...

Semplicità, bontà, leggerezza: scopri le ricette che abbiamo scelto per te questa settimana!

s