Cerca Prodotti, Promozioni, Idee

Ricerche frequenti

  • biscotti
  • promozioni
  • macine
  • senza glutine
  • Ci sono:

Non hai trovato quello che cerchi?

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Scrivi un'idea

Hai bisogno di parlare con il Mulino

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Faq e Contatti

Come condire la pinsa

10'

10'

facile

Lista ingredienti

per 2 persone

1 pinsa
Genuino e naturale

Prova la nuova Pinsa, una gustosa bontà. Semplice, veloce e originale!

Pinsa

Scopri di più

Preparazione

STEP 1 di 4

Pinsa di terra

Prima di tutto ricorda che, per scaldare al meglio la Pinsa Mulino Bianco, ti basta lasciarla 5 minuti in forno a 220 gradi, direttamente nel suo vassoio.

La pinsa, con la sua caratteristica base leggera e croccante, si presta a un'ampia varietà di ricette di terra, che spaziano dalle preparazioni più semplici e rustiche fino alle creazioni gourmet più raffinate, soddisfacendo i desideri culinari di tutti.

Tra le ricette più tradizionali e adatte a una cena informale, troviamo la pinsa con pomodoro fresco, mozzarella di bufala e prosciutto crudo, una combinazione che cattura l'autenticità dei sapori mediterranei in ogni morso. Ma se si desidera esplorare le possibilità gourmet della pinsa, ci sono moltissime opzioni intriganti da considerare. Ad esempio, una pinsa con gorgonzola dolce, noci e miele offre una sinfonia di sapori dolci e salati, impreziosita dalla croccantezza delle noci e dalla morbidezza del formaggio. Per un'esperienza ancora più lussuosa, puoi optare per una pinsa con funghi porcini freschi, scamorza affumicata e tartufo nero, una combinazione che regala un aroma inconfondibile e un gusto straordinario. E se si cerca un piatto che unisca la robustezza della carne alla freschezza degli ingredienti, la pinsa con filetto di manzo marinato, rucola fresca e scaglie di parmigiano reggiano è la scelta perfetta, offrendo un'esplosione di sapori e una presentazione elegante che conquista tutti.

STEP 2 di 4

Pinsa di mare

Per chi ama la semplicità e l'autenticità dei sapori mediterranei, la pinsa con pomodorini ciliegino, mozzarella di bufala e gamberetti rappresenta un'opzione sempre apprezzata. La dolcezza dei pomodorini, la cremosità della mozzarella e il sapore delicato dei gamberetti si sposano bene sulla base della pinsa, creando un piatto fresco e gustoso, perfetto per un pranzo estivo o un aperitivo in compagnia.

Tuttavia, per chi desidera sperimentare con un'esperienza culinaria più sofisticata, ci sono molte ricette originali di pinsa di mare da provare. Un esempio irresistibile è la pinsa con carpaccio di tonno fresco, avocado a cubetti e maionese al wasabi, una combinazione che unisce la delicatezza del tonno crudo con la cremosità dell'avocado e il pizzico di piccantezza della maionese al wasabi, per un piatto dall'equilibrio perfetto tra sapori e consistenze.

Per un'esplosione di gusto e freschezza, puoi decidere di fare una pinsa con salmone affumicato, crema di formaggio spalmabile e cipolla rossa marinata, unendo il sapore intenso del salmone affumicato con la morbidezza della crema di formaggio e il tocco di acidità della cipolla rossa marinata, creando un piatto raffinato che conquista il palato con ogni morso.

Se si vuole preparare una pinsa che esalti la ricchezza e la varietà dei frutti di mare, la pinsa con calamari grigliati, zucchine tagliate a julienne e salsa allo yogurt e limone è la scelta perfetta. I calamari teneri e saporiti, le zucchine croccanti e la freschezza della salsa allo yogurt e limone si combinano in un tripudio di sapori e consistenze che rendono questo piatto un vero e proprio capolavoro culinario.

STEP 3 di 4

Pinsa vegetariana

La pinsa si presta anche a tante ricette vegetariane curiose.

Per chi cerca una ricetta semplice ma gustosa, la pinsa con pomodorini freschi, olive, capperi e basilico rappresenta un classico intramontabile che non delude mai. I pomodorini dolci e succosi e il profumo aromatico degli altri ingredienti si sposano perfettamente con la base croccante della pinsa, creando un piatto leggero e appetitoso, perfetto per un pranzo al sole o un aperitivo estivo con gli amici.

Per chi invece vuole provare sapori più audaci e raffinati, ci sono tante opzioni gourmet. Un esempio? La pinsa con formaggio di capra, fichi freschi e miele. Unisce la cremosità del formaggio di capra con la dolcezza dei fichi e il tocco aromatico del miele, creando un piatto elegante e raffinato.

Per più colore e più gusto, si può realizzare una pinsa con verdure grigliate, pesto di basilico e pinoli tostati. Ci saranno la croccantezza e la dolcezza delle verdure grigliate con il gusto intenso del pesto di basilico e il croccante dei pinoli tostati, per un piatto bello anche per gli occhi.

Altrimenti potete realizzare una pinsa per celebrare la ricchezza e la varietà delle verdure di stagione, con zucca arrostita, ricotta salata e riduzione di aceto balsamico. La zucca dolce e cremosa, la ricotta salata e la riduzione di aceto balsamico formano un insieme di gusti e aromi che rendono questo piatto un capolavoro, adatto ad una cena di classe o una serata unica con gli amici e la famiglia.

STEP 4 di 4

Pinsa dolce

La versatilità della pinsa permette di creare anche ricette dolci. Sì, ricette che abbracciano sia le proposte più classiche che le creazioni gourmet più audaci.

Per coloro che cercano un dessert senza tempo e autentico, la pinsa arricchita con crema pasticcera, frutta fresca e miele è un'opzione imbattibile, sposando la morbidezza della crema pasticcera, la dolcezza della frutta fresca e la delicatezza del miele.

Per gli avventurieri del gusto desiderosi di esplorare nuove frontiere aromatiche, ecco alcune opzioni gourmet. Come prima proposta, la pinsa con cioccolato fondente fuso, fragole mature e menta fresca. Tanta freschezza, che si sposa bene con l'intensità del cioccolato.

Si può preparare anche una pinsa con ricotta di pecora, miele di acacia e noci tostate: la cremosità della ricotta, la dolcezza del miele e il croccante delle noci tostate creano un dessert armonioso ed equilibrato.

E per coloro in cerca di un viaggio attraverso i classici dolci italiani, la pinsa con crema di pistacchio, cioccolato bianco fuso e granella di nocciole è un'alternativa imperdibile. L'intensità del pistacchio, la cremosità del cioccolato bianco e la croccantezza della granella di nocciole sono tutto ciò che serve per chiudere una cena in modo memorabile.

Commenta la ricetta

Scrivi i tuoi suggerimenti o la tua opinione sulla ricetta nello spazio qui sotto

+

Potrebbero piacerti anche...

Semplicità, bontà, leggerezza: scopri le ricette che abbiamo scelto per te questa settimana!

s