Per i più piccini, nei pacchi delle merende vengono inserite le Sorpresine. A partire dalla prima, "Carta vince, carta perde", ne vengono ideate 650 differenti tipologie. I primi anni c'è la scatolina simile a quelle dei fiammiferi di legno, che contiene la sorpresa e un piccolo foglietto guida con il nome dell'oggetto e le istruzioni per giocare, il plus dell'intera iniziativa. Dal quarto anno le Sorpresine sono state inserite in un flow-pack azzurro con nuvolette bianche. C'erano le gommine, gli origami, i normografi, i pastelli di cera, i calendari, gli indovinelli, gli adesivi, il gioco dell'oca, le carte geografiche, e così via, impossibile citarle tutte...
Come racconta Graziella Carbone, la loro ideatrice, le Sorpresine dovevano essere desiderabili dai bambini, personalizzate e varie. Da portare con sé per giocarci con gli amici o per scambiarle e, soprattutto, collezionarle.