Cerca Prodotti, Promozioni, Idee

Ricerche frequenti

  • biscotti
  • promozioni
  • macine
  • senza glutine
  • Ci sono:

Non hai trovato quello che cerchi?

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Scrivi un'idea

Hai bisogno di parlare con il Mulino

Invia la tua idea Nel Mulino Che Vorrei. Le più votate potrebbero essere realizzate! Faq e Contatti

Panini sfiziosi: un mondo di sapori tra due fette di pane

La magia tra due fette di pane, ecco tante idee per realizzare a casa dei panini unici.

Qualcuno è uscito dal lavoro e si accorge di avere tantissima fame per la pausa pranzo. Nel frattempo, qualcuno ha finito le ore di scuola e non vede l’ora di mangiare. Qualcun altro è appena uscito dalla palestra e vuole mettere qualcosa sotto i denti per recuperare dalle fatiche degli allenamenti.

Con una vita frenetica, gli impegni possono essere tanti e il tempo a disposizione davvero poco. E la maggior parte delle volte, non si hanno tante idee su cosa cucinare e mangiare. Qual è la soluzione migliore? Un buonissimo, golosissimo e sfiziosissimo panino farcito: il migliore tra i piatti unici, il più immediato, il più facile e forse anche il più buono. Nella sua semplicità, un buon panino è un pasto bilanciato e completo, o uno spuntino caldo che può soddisfare le esigenze di tutti.

Le farciture, sempre diverse e fantasiose, sono un mondo da scoprire ed esplorare. Ce ne sono tantissime: da quelle che sembrano più scontate, alle varianti più inaspettate, che piacciono sia a grandi che piccini.

Andiamo a vedere insieme alcune ricette golose, facili e veloci, per la preparazione di panini farciti, con condimenti per ripieni originali, che stimoleranno la vostra creatività e la vostra fantasia ai fornelli nella vita di tutti giorni o in occasioni speciali, per realizzare, ad esempio dei ricchi buffet. Alcuni spunti di panini morbidi imbottiti dalla tradizione e alcune novità, per gli aperitivi con gli amici, la merenda o ogni momento in cui avete voglia di una di queste prelibatezze.

Juicy Lucy: un classico dagli Stati Uniti.

Il Juicy Lucy è un classico street food americano, diffuso però ormai in tutto il mondo. Forse molti lo conoscono più semplicemente come cheeseburger o baconburger, ma comunque lo si voglia chiamare la sua composizione è semplice e gustosissima: si tratta di una grossa polpetta di carne macinata, solitamente di manzo, ricoperta da gustoso formaggio filante e racchiusa tra due panini morbidi, insieme a bacon, pomodoro, cipolla, lattuga e senape. Ve lo immaginate all’interno delle golose Pagnottelle Classiche?

Realizzare il Juicy Lucy è semplice, e potete crearlo con il taglio di carne che preferite scegliendo tra vitello, pollo, agnello e maiale, oppure potete fare un bel mix di carni. L’ingrediente fondamentale di questo panino resta però il formaggio: il consiglio è quello di scegliere il cheddar, che quando viene scaldato diventa piacevolmente filante, sposandosi perfettamente con la carne. Se non riuscite a trovare questo formaggio, potete utilizzare l’edamer o altri formaggi deliziosi, basta che li facciate a fettine sottili e che si fondano bene con il calore.

Componete il panino seguendo questo ordine: pane, lattuga, pomodoro, cipolla, bacon, hamburger al formaggio, senape e pane. Non vi deluderà! E soprattutto, non deluderete i vostri ospiti. Una chicca? Aggiungete una buona salsa fatta in casa da voi, magari leggermente piccante, altrimenti un pochino di maionese.

Pagnottelle Classiche

Panini sfiziosi per pranzo

Le possibilità di variare, quando si parla di panini sfiziosi, sono davvero infinite, soprattutto a pranzo. Potete scegliere condimenti di carne o pesce, da poter abbinare con ogni tipo di verdura. Variate anche sul pane: può essere pane bianco, pane ai cereali, una classica baguette o una italianissima rosetta, il pane con semi di sesamo, semi di papavero o dei soffici panini al latte…oppure potete optare per la bontà del Gran Bauletto Rustico, ad esempio, o il Gran Cuor di Pane. C’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Come base dei condimenti, un buon formaggio spalmabile sarà perfetto per un abbinamento con gli affettati. In alternativa, al posto del formaggio spalmabile, potete aggiungere delle belle fette di pecorino, del gorgonzola o delle scaglie di Parmigiano prima di chiudere il panino. Il risultato sarà qualcosa di davvero sfizioso, se avete tempo e potete impiattare con cura, addirittura potrete renderlo un piatto gourmet, genuino e originale, bello e di sostanza.

Se vi piace il pesce potete anche usare il salmone affumicato o un buon filetto di tonno alla piastra, ad esempio, da arricchire con l’avocado. In alternativa potreste variare su qualcosa di più corposo, come la salsiccia o delle fettine di carne di pollo o di maiale, sullo stile del classico “bocadillo” spagnolo.

E per rendere il vostro panino ancora più gustoso e saporito perché non aggiungere delle sfiziose conserve, salse e sughi originali (magari tipici del vostro territorio). Se volete un panino vegetariano, mettete sulla griglia zucchine, melanzane, peperoni e andate a condire così il vostro pane, magari con qualche ingrediente in più, come le olive e i funghi, o un pesto di basilico, di noci o di pomodorini.

Per le verdure anche la cottura in padella o al forno andrà bene, altrimenti se volete restare più leggeri potete optare per delle verdure cotte a vapore.

Per dare più sapore, l’aggiunta di spezie dal sapore deciso come il curry potrebbe essere una buonissima idea.

Siete alla ricerca di un’idea innovativa? Sulla scia della tradizione siciliana dei panini con la frittata, vi consigliamo di provare un ricco e nutriente panino con la frittata di asparagi.

Panini sfiziosi: panino con polpette

Volete provare qualcosa di ancora diverso? Da New York, arriva un’idea sfiziosa e fuori dall’ordinario. Un ottimo panino con le polpette di vitello.

Per prepararlo mischiate in una ciotola capiente la carne macinata di vitello, la cipolla tritata, le erbe aromatiche che preferite, l’uovo, il sale e il pepe. Formate delle polpettine e cuocetele al forno fino a doratura. Mentre le polpette cuociono preparate la salsa di yogurt greco, semplicemente mischiandolo in una ciotola con dell’olio extravergine e un pizzico di sale. Non appena avrete ultimato di preparare la salsa, tagliate a metà il pane che avete scelto, eliminando l’eventuale mollica in eccesso. Adesso, prendete le fette di pane e spalmatele con abbondante salsa allo yogurt greco. Subito dopo, disponeteci sopra un po’ di cubetti di cetriolo e pomodoro a pezzetti, ed aggiungete le polpettine. Vedrete che bontà!

E se siete alla ricerca di variante golosa, vi consigliamo di lasciare le polpette in forno per meno tempo del previsto, e di ultimare la cottura in pentola con dalla salsa di pomodoro. Dopo aver condito il panino, se vi avanzano potete riporle in frigo e scaldarle il giorno dopo al microonde, per avere un secondo già pronto, da leccarsi i baffi.

Panino con roastbeef

Il panino con roastbeef è una di quelle famose ricette appartenenti al mondo anglosassone. In Regno Unito, ad esempio, veniva proposto come piatto di riciclo utilizzando gli avanzi della domenica, ma nel tempo è diventato uno dei piatti più noti negli Stati Uniti, diffondendosi pian piano in tutto il mondo.

Il panino con roastbeef non è altro che un panino a strati in cui si alternano sottilissime fette di carne di manzo cotta al forno, cioè il roastbeef, con cetriolini sott'aceto e cipolla caramellata, il tutto condito con una saporita senape e chiuso tra fette di pane croccante. Non male vero? Vi suggeriamo di non esagerare con la senape per evitare di rendere la vostra farcitura troppo salata e coprire gli altri sapori.

Potrebbe interessarti anche...

Qual è la colazione preferita dagli italiani

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Leggi l'articolo

Qual è la colazione preferita dagli italiani

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Leggi l'articolo

Qual è la colazione preferita dagli italiani

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Leggi l'articolo

Qual è la colazione preferita dagli italiani

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Leggi l'articolo

Qual è la colazione preferita dagli italiani

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Leggi l'articolo

Qual è la colazione preferita dagli italiani

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Leggi l'articolo

Qual è la colazione preferita dagli italiani

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Leggi l'articolo

Potrebbe interessarti anche...

Panini di pesce
Panini di pesce

Panini di pesce

Ricette, consigli e spunti per panini di mare deliziosi e gourmet.

Panino con polpo
Panino con polpo

Panino con polpo

Ricette sfiziose… tra due fette di pane, per un ingrediente unico, che sa di mare e di estate.

Pulled pork
Pulled pork

Pulled pork

Un classico a stelle e strisce che supera l’oceano e arriva nella tua cucina.

Scopri le novità!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le iniziative e ricevere le novità pensate per te?
Registrati subito e accedi alla tua area personale per gestire tutte le tue promozioni.
Iscriviti
s